Il telecinema delle pellicole 9,5 mm – Pathé Baby viene eseguito con film scanner “frame by frame”, con risoluzione 4K – UHD – 2K – HD “Pillarbox”.
Il film scanner acquisisce in real time (12 fps – 16 fps – 18 fps – 24 fps) fino alla risoluzione di 4K UHD.
Siamo fra i rarissimi studi presenti a livello nazionale in grado di eseguire il telecinema dei film 9,5 mm a pieno fotogramma e a qualsiasi frame rate. Il telecinema acquisisce esattamente alla velocità di ripresa del film, anche di quelli “girati a manovella”.
Il file ottenuto dal film scanner, viene convertito a 25 o 24 fps, con adattamento del frame rate, rispettando esattamente la velocità di ripresa del film, senza nessun effetto di accelerazione delle immagini. La durata originale del film rimane invariata.
Prima della scansione le pellicole vengono visionate in moviola con estrema delicatezza per individuare eventuali difetti fisici, si eseguono le necessarie riparazioni con giuntatrice professionale a nastro C.i.r. “Catozzo”, a cui segue una accurata pulizia del film.
Si procede quindi con l’acquisizione a scansione, che può essere effettuata anche sotto liquido*, in questa fase è possibile un’accurata regolazione dell’esposizione, della gamma dinamica e una calibrazione del colore o della scala tonale del bianco e nero, che possono essere automatiche o manuali, clicca qui per scoprire di più sul nostro film scanner.
Il file vengono consegnati in questi formati:
Avi non compresso* – Apple ProRes 4:2:2 10bit* – GrassValley HQX Superfine 4:2:2 10 bit – Mov Quick Time HD H264 – BluRay disk HD* – Dvd in SD*.
Sequenza di singoli frames in Dpx 10 bit Log, Tif.16bit, Jpg 8bit*
Per esigenze professionali sono disponibili altri formati*.
Come opzioni alla lavorazione standard possiamo effettuare il restauro digitale che offre queste possibilità, tutte personalizzabili:
Ottimizzazione manuale dei livelli nei toni medi.
Rimozione digitale della sporcizia residua e macchie (95%)
Riduzione della grana del film.
Rimozione parziale (98%) dei graffi verticali.
Stabilizzazione dell’immagine.
Accentuazione della nitidezza.
“Rimontaggio digitale” del film eliminando tutte le imperfezioni dovute alle giunte sulla copia, ai fotogrammi rovinati e inserendo tutte le titolazioni con una durata che consenta la lettura.
* Opzioni su richiesta e a pagamento.
Pellicole accettate:
Formato 9.5 mm negativo e positivo, b/n e colore.
Informazioni sulle caratteristiche del nostro film scanner sono disponibili nella pagina dedicata.
Richiedi un preventivo – per info: leggere le F.A.Q. o contattateci telecinema@multimediabazan.it – Tel. 0423 622078.
Tutti i diritti riservati ©2019 Tele-cinema.it
Approfondimento sul sistema 9,5mm Pathé Baby
Questo formato di pellicola decisamente originale, fu sviluppato in Francia dalla Pathé nel 1922 e posto in vendita nel 1923 con il nome Pathé Baby, come diretto concorrente del 16 mm della Kodak. La caratteristica principale che contraddistingue questa pellicola da tutte le altre è la posizione della perforazione che è posta tra un fotogramma e l’altro esattamente al centro della pellicola.Questa soluzione a prima vista sconcertante ha un vantaggio, la superficie utile per la ripresa è maggiore, il fotogramma infatti è grande quasi come quello del 16 mm, benché la pellicola sia più stretta. Tutto ciò significava un risparmio dovuto al minor costo della pellicola e una maggiore compattezza di cineprese e proiettori rispetto al 16 mm.Queste sono le caratteristiche e le misure fisiche della pellicola 9.5 mm:
Film larghezza: 9.5 mm.
Supporto: Triacetato di cellulosa ininfiammabile.
Dimensione del fotogramma: 6.5 x 8.5 mm.
Area del fotogramma: 55.25 mm≤.
Scorrimento del film verticale.
1 perforazione centrale per frame (2.4 mm larghezza x 1 mm altezza).
Distanza fra le perforazioni 7.54 mm.
132,6 fotogrammi per metro.
Durata in proiezione di 30 m di film a 16 f.p.s. circa 4 minuti
Colonna sonora: magnetica o ottica larga 1mm.
Distanza fra suono e immagine 26 fotogrammi.
Questo formato ebbe un discreto successo in Europa, principalmente in Francia e la Beaulieu, fece derivare dal suo modello R16/60 EL, una cinepresa identica ma in formato 9.5 mm la Ligonie SK 2002.
Le sue caratteristiche principali erano:
Formato 9.5 mm commercializzata dal 1976 al 1984
Obiettivo Zoom Schneider f/1.8 10-100 mm intercambiabile passo C
Ancora oggi sono molti gli appassionati che conservano con cura attrezzatura e pellicole 9.5 mm, e sono ancora esistenti molti archivi, principalmente di famiglia, girati con questo particolare formato di pellicola.
Alcuni esempi:
Per visualizzare alla massima qualità, impostare YouTube cliccando sull’icona “impostazioni” selezionare “qualità” e selezionare 1080p HD
Esempio 2 Telecinema del film in 9,5 mm “Fuori Legge” acquisito in formato HD con film scanner frame-by-frame. |
![]() |
Esempio 3 Telecinema del documentario in 9,5 mm “La Diga del Tirso” acquisito in formato HD con film scanner frame-by-frame. |
![]() |
Esempio 4 Telecinema di film 9,5 mm “Film familiare del 1950” acquisito in formato HD con film scanner frame-by-frame. |
![]() |
* Disclaimer: Alcune clip dimostrative del telecinema sono tratte da vecchi film acquistati ad un mercatino. Qualora le clip presenti nel sito ledano in qualsiasi modo eventuali diritti è sufficiente una segnalazione all’indirizzo telecinema@multimediabazan.it e verranno immediatamente rimosse.
Tutti i diritti riservati ©2019 Tele-cinema.it
Alberto Billi | 18 ottobre alle ore 17:34 |
Ho recentemente affidato allo studio multimediale di Carlo Bazan un cortometraggio in Super 8 del 1980 realizzato da ragazzo per una lavorazione Telecinema HD, e poterlo così avere in formato digitale. Il risultato è stato assolutamente sorprendente. Le immagini sono incredibilmente nitide, pulite, stabili, senza sfarfallio. Si apprezzano i dettagli dei volti e la fluidità del girato, anche nelle panoramiche. Lo studio ha anche provveduto ad una correzione colore delle scene in esterna che avevano una dominante blu, con una resa dei colori quindi migliore dell’originale. Voglio anche sottolineare la totale disponibilità del sig. Bazan in persona e del suo studio a rispondere a dubbi e quesito con grande professionalità... [continua su facebook]
Nicola T.
Portoferraio (LI)
Nicola T.
Portoferraio (LI)
18/02/17
Grazie Sig. Bazan per il lavoro svolto.
Mi congratulo per la Vostra professionalità. Nessuno della mia famiglia aveva avuto la possibilità di vedere il film di matrimonio dei miei genitori celebrato nel 1948. L'emozione è stata grande. Di nuovo grazie.
Lavorazione effettuata Telecinema HD da film 9,5mm Pathè Baby
Enzo M.
Palermo
Enzo M.
Palermo
Franco D. R.
Longarone
Franco D. R.
Longarone
Antonio Bertezzolo | 19 febbraio |
Senza nessun dubbio, posso affermare che il lavoro svolto dallo studio Bazan, che consisteva nella digitalizzazione di alcune miei filmini girati in 8 e super8, è stato a dir poco eccellente. Al momento non mi risulta esistere in Europa un servizio di qualità ed accuratezza così elevate. Complimenti! Finisco nel dire che come appassionato di mini cinema, riprenderò a girare in super8, poichè il risultato è strabiliante, potrebbe addirittura essere paragonato a film professionali girati in 35mm!!
Antonio Bertezzolo
Gianfranco Ayala | 08 marzo 2018 |
Telecinema ha restaurato un corto metraggio 16 millimetri da me fatto nel lontano inizio degli anni '50. Sono rimasto stupefatto dalla estrema qualità del lavoro e spero di avere l'opportunità di affidargli altri momenti storici da me registrati per la loro restaurazione.
Grazie
Gianfranco Ayala
Riccardo Ricci | 21 giugno |
Riversare in video la pellicola di piccolo formato come il Super8 avvicinandoci il più possibile all'originale ora è possibile! Finalmente qui a Telecinema.it il miracolo è stato compiuto. Attraverso questa nuova tecnologia realizzata da pochi anni è possibile portarci a casa il nostro film in digitale con una qualità impensabile fino ad ora, perché le pellicole di piccolo formato come anche l'8mm e il 9mm non sono mai state supportate da attrezzature di qualità e fino ad oggi riversare in video queste pellicole non dava mai nessuna soddisfazione. Come ho detto poco fa ora è possibile! Ho trovato grande professionalità e soprattutto gentilezza da parte di tutti specialmente il Signor Bazan con cui abbiamo passato anche una piacevole giornata di lavoro.
Antonino A.
Catanzaro
Antonino A.
Catanzaro
Sara Sebastiani | 19 marzo 2018 |
Grazie per avermi donato l’emozione di rivedere i miei bisnonni in questo breve e per me prezioso film in 35 mm risalente ai primi del ‘900.
Tenuto conto dello stato di conservazione, la qualità è sorprendente e la ricchezza dei toni del bianco e nero è quasi integra.
Ancora grazie Sig. Bazan per un lavoro di restauro accurato e competente, ma fatto anche con il cuore.
Sara Sebastiani
Valenzano Luigi Luca | 17 gennaio 2018 |
Ho inviato le uniche due bobine di cui ero in possesso, un 8mm del 1961 ed un super8 del 1975.
Non avendolo mai utilizzato non sono un tecnico del super8, ma posso dire che il risultato del riversamento in alta risoluzione è stato ottimo. Grazie mille!!!
Valenzano Luigi Luca
Renata Danzì | 08 dicembre 2017 |
Sono rimasto contentissimo del lavoro eseguito da questo studio.Massima serietà,disponibilissimo nel dialogo,rispetta molto il tempo di consegna,e non dico la qualità del lavoro.Non pensavo di rivedere i miei filmati dopo 45 anni così limpidi.Grazie di tutto signor Bazan!!!
Renata Danzì
Salvo Lanz | 19 febbraio |
Sono sinceramente riconoscente per l'ottimo lavoro svolto dallo studio multimediale di Carlo Bazan, che ha soddisfatto appieno le mie aspettative di poter rivedere ed archiviare pellicole super8 di oltre 40 anni fa in formato digitale ad alta definizione, con una qualità video sovrapponibile all'originale. Ho anche scoperto che è la soluzione a cui ricorrere prima che il tempo possa distruggere irreversibilmente i nostri ricordi su celluloide, nonostante l'accuratezza con cui ho conservato negli anni il prezioso materiale. Per tutto questo, per la gentilezza, la sensibilità e la precisione che fanno di Carlo Bazan un professionista serio ed appassionato, sono davvero grato.
Salvo Lanzafame
Pablo F.
Pavia
Pablo F.
Pavia
Claudio R.
Genzano di Roma
Claudio R.
Genzano di Roma
Luigi S.
Cusano Milanino
Luigi S.
Cusano Milanino
Fabio Tibaldi | 19 febbraio |
Eccellente risultato ottenuto, professionalità e cortesia.
Fabio Tibaldi
Maurizio Camagna | 9 maggip 2017 |
Fantastico. Non posso ancora credere d'aver trovato Carlo Bazan e tutta l'equipe di tele-cinema.it
Sono stati bravissimi, hanno digitalizzato fotogramma per fotogramma con una qualità eccezionale tutti i disastrosi film in 8mm di famiglia facendo felici tutti. Un lavoro professionale, preciso, rapido e migliore di ogni mia aspettativa. Non potrò che ringraziarli sempre per questo!
Maurizio Camagna
Giuseppe Bigliardi | 24 maggio |
Professionaità, affidabilità, precisione, il lavoro è svolto con cura. Da professionista mi sento di consigliare lo studio di Carlo Bazan.
Giuseppe Bigliardi
24/5/2017
Profession
Lavorazione effettuata Telecinema HD da film Super 8mm
Giuseppe Bigliardi
Giuseppe Bigliardi
Andrea Dojmi | 30 settembre |
Finalmente Dopo anni ho Trovato una persona incredibilmente professionale. Signor Bazan non finirò mai di ringraziarla per il lavoro svolto. Mai visto un telecinema migliore, Tanta cura, attenzione e gentilezza. ad agosto ho ultimato l'editing del mio film con le sequenze lavorate al suo scanner 2k. La qualità è incredibile. ho altre pellicole pronte da inviarle! grazie infinite.
Andrea Dojmi
Davide Scicali | 10 agosto |
Qualità , super disponibilità e serietà. Ecco le tre cose che contraddistinguono loro dagli altri che forniscono questo tipo di servizi. Più che soddisfatto!
Davide Scicali
Giulio Pane | 23 febbraio 2018 |
Caro Signor Bazan, mi complimento con lei ed i collaboratori per l'ottimo lavoro fatto, nonostante si trattasse di riprese di oltre 60 anni fa, realizzate spesso grossolanamente. Sabato ci vedremo con ... i superstiti (purtroppo) per ricordare una gioventù trascorsa in una semplicità oggi scomparsa e forse trasmettere ai più giovani l'idea che un mondo migliore è sempre possibile.
Grazie ancora e arrivederci alla prossima!
Arch. Giulio Pane
28/02/17
Un lavoro assolutamente eccezionale. Un vecchio super 8 è letteralmente risorto! Professionali, velocissimi e bravissimi.
Giovanni P.
Roma
Giovanni P.
Roma
Giorgio V.
Padova
Giorgio V.
Padova
Giovanni Pedde | 28 febbraio |
Un lavoro assolutamente eccezionale. Un vecchio super 8 è letteralmente risorto! Professionali, velocissimi e bravissimi.
Giovanni Pedde
Filippo C.
Tavarnelle Val Di Pesa (FI)
Filippo C.
Tavarnelle Val Di Pesa (FI)
Ludovica C.
Vicenza
Ludovica C.
Vicenza
Andrea S.
Cesenatico
Andrea S.
Cesenatico
Sergio Boiani | 16 marzo 2018 |
Mi ha favorevolmente stupito il risultato eccellente della digitalizzazione con Telecinema del Sig. Carlo Bazan di mie vecchie pellicole Super8 riprese tra gli anni '60 e '80. Il filmato ottenuto é superiore all'originale in definizione e colore: per me, che sono solo un appassionato di editing, è stato commovente rivedere luoghi e persone che amavo incredibilmente reali. Ringrazio ancora il Sig. Bazan per l'impegno, l'assistenza puntuale e per la sincerità delle Sue promesse sul sito Tele-Cinema. Cordialmente con i miei migliori Auguri di Buon Lavoro.
SERGIO BOIANI
Roberto Defant | 23 agosto |
Buongiorno signor Bazan, scrivo questa recensione per congratularmi e ringraziarla del lavoro svolto. E' riuscito a recuperare ricordi che altrimenti avrei perso ed ad una altissima qualità. Più di 40 Bobine in 8mm degli anni '50/'60 convertite in digitale con altissima qualità. BN ben contrastati e ripuliti dalla grana e quelli a colori con una buona equilibratura del bilanciamento del bianco e con bei colori saturi. Purtoppo visionandoli perdono un po' di quella magia che, col suo rumore caratteristico, ti dava il proiettore, ma provvederò ad aggiungerlo con qualche programma di editing (sono un nostalgico ;-) ) . Ho ritrovato in garage altre 2 scatole di film 8mm e provvederò ad inviarglieli al più presto . Grazie ancora.
Roberto
Giandonato Mastronardi | 9 ottobre alle ore 2.37 |
Chi ha necessità di riversare pellicole da qualsiasi angolo d'Italia non può non rivolgersi a loro. Non solo sono gli unici che permettono un riversamento a risoluzione 2K e rendono semplice il rapporto di lavoro a distanza, ma effettuano anche numerosi controlli e, quando possibile, correzioni. Consigliato!
Giandonato Mastronardi
Marsura Ivan | 11 gennaio 2018 |
I migliori nel loro campo, un lavoro per noi del museo dei Papi davvero grandioso!
Marsura Ivan
Giorgio Vedovato | 20 febbraio |
Il più grande complimento che si può fare nell' avere visto i risultati del lavoro che è stato fatto, consistente nel portare le pellicole S.8 in DVD, e che molti amici, compreso il sottoscritto, hanno affermato che la scansione era meglio dell'originale ! Giorgio Vedovato Padova.
Giorgio Vedovato
Matteo Mummolo | 27 febbraio 2018 |
Mi sono rivolto a questa azienda per riversare una vecchia pellicola 16mm di 60 anni fa le cui immagini riportano a momenti storici della mia città e personalmente affettivi. La comunicazione già dall'inizio è stata ottima e le risposte alle mie domande immediate. Sempre disponibile. Il lavoro è stato eseguito in brevissimo tempo ed egregiamente. Tutte le recensioni positive che avevo letto in precedenza sono evidentemente meritate. Prezzo onesto. Mi ha fatto molto piacere conoscervi. Grazie.
Matteo Mummolo
Davide Carrari | 7 novembre alle ore 13:29 |
Competenza, qualità, ottimo risultato e servizio. Assolutamente raccomandabile!
Buon lavoro.
D. Carrari
Enrico M.
Modena
Enrico M.
Modena
Vladimiro Dimatore | 23 febbraio |
Neanche ci speravo più che potesse esistere chi era in grado di ridare veramente nuova vita a filmini 8mm dei primissimi anni '60... Mi sono praticamente riappropriato della mia infanzia!!! Che dire, oggi siamo abituati a riprendere tutto con telefonini in super HD e "giriamo" filmati che poi a volte neanche guardiamo... Riportare in vita i filmati di 50+ anni fa è un "dovere"! Bravi Tele-cinema, ottimo lavoro!
Vladimiro Dimatore
Emanuele T.
Matelica (MC)
Emanuele T.
Matelica (MC)
Andrea Dojmi
Caro Sig. Bazan, ormai lavorerò solo con lei! spero che il film ultimato verrà presentato nei festival a Cui tengo di più. Mi piacerebbe poterla nominare nei titoli di coda per il telecine. per le prossime pellicole penso in due settimane di poterle spedire. non vedo l'ora. A presto!
Andrea Dojmi
22/03/17
WOW! Mi ero creato un’aspettativa alta che non è stata minimamente tradita. Ottima qualità, a testimonianza della soddisfazione ti ho mandato altre 12 pellicole da digitalizzare.
Lavorazione effettuata Telecinema HD da film 8mm
Cesare B.
Modigliana (FC)
Cesare B.
Modigliana (FC)
Antonello Tovo | 9 novembre alle ore 17:36 |
Ho ricevuto il film. Il suo lavoro giunge in un momento molto importante poiché mio padre, dopo mesi di malattia, è venuto a mancare giusto pochi giorni fa. Rivedere una sua pellicola, con tutti gli amici e il territorio di questa nostra isola mi ha reso più sereno. Il suo lavoro ha contribuito a restituire una parte importante della memoria di mio padre. La ringrazio infinitamente signor Carlo. A breve le invierò nuove pellicole. Il suo lavoro di restauro è veramente incredibile raggiungendo risultati insperati. La ringrazio infinitamente e a presto
Antonello Tovo